Casa Isolani, residenze d'epoca Piazza Maggiore
Casa Isolani, Bed and Breakfast di charme al 2° piano del civico 1 di Via D’Azeglio: essere in Piazza Maggiore ed insieme immersi nella brulicante atmosfera della via che, lunga e antichissima, arriva fino a Porta San Mamolo. Le camere, proprietà della famiglia Cavazza Isolani (una delle più antiche di Bologna) sono perfettamente restaurate con tracce di antichi affreschi e raffinati decori. La Via è nel centro dello shopping cittadino, zona pedonale. Lucio Dalla ha abitato per molti anni al civico 15 dove ha sede la Fondazione a lui intitolata. Piazza Grande: una delle sue più belle canzoni.
Camera San Petronio
Camera con due letti singoli in posizione riservata, situata al secondo piano della Residenza d’Epoca di Casa Isolani Piazza Maggiore. Nella camera si può vivere il fascino della storia, l’agiatezza di una completa ristrutturazione, l’aspetto moderno e l’estrema funzionalità. Possibilità di prenotare assieme la camera attigua, Del Nettuno e trasformarla in un’elegante suite, una matrimoniale e l’altra con due letti singoli, ognuna con ampio bagno di 5 mq circa, ideale per un gruppo di amici o per una permanenza con tutta la famiglia. Il nome della stanza, per via del suo affaccio dal lato in cui si può sbirciare la Basilica di San Petronio, la chiesa principale di Bologna, che domina Piazza Maggiore. Le sue imponenti dimensioni (132 mt di lunghezza e 60 di larghezza) ne fanno la quinta chiesa più grande del mondo.
Check-in: dalle 14 alle 19:30 h
Check-out: 10 h
Self check-in fuori orario
Check-out: 10 h
Self check-in fuori orario
· Due letti singoli
· Colazione italiana al bar
· Aria condizionata e WiFi gratuito
· Doccia
· Guardaroba, scrittoio, cassaforte
· Frigo con acqua
Area comune grande stanza con tavolini e sedie per lavorare o prepararsi un caffè o un the.
Residenza accessibile ai disabili anche se non attrezzata secondo legge.
Residenza accessibile ai disabili anche se non attrezzata secondo legge.
Info prenotazioni
Altre camere
Camera Altana
Le tre finestre offrono una luminosità e una panoramica a 360° di Bologna. Claudio Abbado la scelse come biblioteca.
Camera le due Torri
Una finestra orizzontale fa da cornice alle due Torri simbolo di Bologna: da questa camera se ne può godere la vista fin dal mattino.
Camera Re Enzo
Grandi finestre offrono una veduta degli storici edifici di via D’Azeglio. L’arredamento, di grande gusto e allegro.